KEMBAR78
Riformare la normativa sulle immagini dei beni culturali: movente, opportunità e metodo | PDF
Riformare la normativa sulle
immagini dei beni culturali:
movente, opportunità e metodo
Federico Morando
Nexa Center for Internet & Society,Politecnico di Torino
Creative Commons Italia
Barcamp:Wikipedia arriva in Italia. E l'Italia su Wikipedia? 22 Giugno 2015
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 2
Movente
● il patrimonio culturale estero pare meglio rappresentato online
● su Wikipedia in particolare
● i vantaggi dell'approccio “proprietario” italiano non sono mai
stati misurati
● è tempo di misurarli...
...o di riformare la nostra normativa
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 3
https://en.wikipedia.org/wiki/British_Museum
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 4
https://en.wikipedia.org/wiki/Metropolitan_Museum_of_Art
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 5
https://fr.wikipedia.org/wiki/Musée_du_Louvre
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 6
https://it.wikipedia.org/wiki/Galleria_degli_Uffizi
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 7
poche immagini e...
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 8
poche immagini e...
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 9
Opportunità
● recepimento della Nuova Direttiva sull'informazione detenuta
dal settore pubblico (PSI)
● tramite decreto legislativo, da pochi giorni
● vari decreti e circolari ministeriali potrebbero/dovrebbero
essere aggiornati in ogni caso
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 10
Nuova Direttiva PSI
● Direttiva 2013/37/UE che modifica la direttiva 2003/98/CE
relativa al riutilizzo dell’informazione del settore pubblico
● c.d. direttiva PSI (Public Sector Information)
● obblighi rafforzati rispetto al riutilizzo dei dati e documenti
pubblici
● esteso l’ambito di applicazione alle istituzioni culturali
● biblioteche, comprese quelle universitarie, ai musei e agli
archivi
– possibilità di periodi di esclusiva, tipicamente per progetti di
digitalizzazione
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 11
Metodo
● il Codice Urbani (D.Lgs 42/2004) è in larga parte compatibile
con modelli di riutilizzo permissivi
● post Art Bonus (L. 29 luglio 2014, n. 106) è ancora più
aperto, ma...
● è necessario aggiornare e sistematizzare alcuni decreti
ministeriali/circolari del Ministero per i Beni e le Attività
Culturali
22 Giugno 2015 Barcamp: Wikipedia arriva in Italia. 12
Alcuni degli indiziati principali
● Decreto 20 aprile 2005 del Ministero per i Beni e le Attività
Culturali (GU n. 152 del 2-7-2005)
● Indirizzi, criteri e modalità per la riproduzione di beni
culturali, ai sensi dell'articolo 107 del decreto legislativo 22
gennaio 2004, n. 42
● cuore del “problema”, siccome sembra creare un quasi-
diritto-di-proprietà-intellettuale in capo agli enti “custodi”
● Circolare del Ministero dei Beni Culturali n. 50 del 7.6.1995
● secondo alcuni commentatori, esenterebbe da qualunque
concessione o pagamento le riprese in esterno dei beni
– ma quasi introvabile online e dimenticata da alcuni... ;-)
Grazie!
federico.morando@polito.it
presentazione disponibile ai sensi della licenza CC BY 4.0
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Riformare la normativa sulle immagini dei beni culturali: movente, opportunità e metodo