Personalizzare la qualità audio e la riproduzione su HomePod
Puoi personalizzare la qualità della riproduzione della musica su HomePod con i formati audio di qualità elevata e gli effetti fluidi di transizione.
Nota: queste funzionalità richiedono un abbonamento ad Apple Music e contenuti compatibili. Apple Music non è disponibile in tutti i paesi o in tutte le zone. Consulta l’articolo del supporto Apple Disponibilità dei Servizi multimediali di Apple.
Attivare l’audio Lossless
L’audio Lossless riproduce l’audio in qualità CD conservando i dati audio originali. L’audio viene riprodotto con maggiore dettaglio e chiarezza rispetto ai formati audio compressi.
Se hai un abbonamento ad Apple Music, puoi riprodurre le tracce con audio Lossless disponibili su HomePod.
Vai nell’app Casa
su iPhone o su iPad.
Tocca
, quindi tocca “Impostazioni abitazione”.
Nella sezione Persone, tocca il tuo nome.
Tocca Apple Music, quindi attiva “Audio Lossless”.
Riprodurre musica in audio spaziale con Dolby Atmos
L’audio spaziale con Dolby Atmos crea un’esperienza sonora immersiva tridimensionale, che ti farà sembrare che la musica ti avvolga.
Con un abbonamento ad Apple Music, puoi riprodurre le tracce disponibili in Dolby Atmos su HomePod (questa funzionalità non è supportata su HomePod mini).
Nota: solo la persona proprietaria dell’abitazione configurata può attivare Dolby Atmos per tutti gli utenti che utilizzano HomePod.
Vai nell’app Casa
su iPhone o su iPad.
Tocca
, quindi tocca “Impostazioni abitazione”.
Nella sezione Persone, tocca il tuo nome.
Tocca Apple Music, quindi attiva Dolby Atmos.
Aggiungere una transizione con effetto di dissolvenza tra i brani
Un effetto di dissolvenza crea transizioni fluide tra un brano e l’altro, abbassando gradualmente il volume della traccia corrente e aumentando lentamente quello della traccia successiva, eliminando quindi le pause tra un brano e l’altro.
Vai nell’app Casa
su iPhone o su iPad.
Tocca
, quindi tocca “Impostazioni abitazione”.
Nella sezione Persone, tocca il tuo nome.
Tocca Apple Music, quindi attiva Dissolvenza.
Trascina il cursore per regolare la durata della dissolvenza (l’intervallo di tempo durante il quale un brano si attenua progressivamente e quello successivo viene inizia a essere riprodotto gradualmente).