Il documento tratta delle evoluzioni dell'HTML dalla versione 4 a HTML5, enfatizzando l'importanza di standardizzare le funzionalità per garantire la compatibilità tra diversi browser e dispositivi. Viene descritta la semantica web e l'introduzione di nuovi elementi come header, nav, footer, section, article e aside, destinati a migliorare la struttura e l'accessibilità dei contenuti. Inoltre, si menzionano strumenti come HTML5 Boilerplate per supportare lo sviluppo compatibile anche con versioni più vecchie dei browser.